Seguici su Instagram
News ed eventi
-
Exhibit Hortus Lizori
Paesaggio e rigenerazione dei borghi Il 27 ottobre 2022 è stata inaugurata nel Palazzo Ducale Trinci in Borgo Lizori (Pissignano Alto, Campello sul Clitunno, PG) la mostra “Hortus Lizori” e la mostra di Franco Zagari “La Piccola Musica del Paesaggio” visitabili ogni domenica fino al 26 marzo 2023 (info:lizori@fondazionemeneghetti.ch) L’installazione della mostra Hortus Lizori” […]
-
Erasmus+ KA2: from Lizori To Bulgaria
Presentati in Bulgaria i risultati del corso “NOW, I KNOW HOW!” nell’ambito dell’Erasmus+ KA2 in the field of school education. L’evento si è svolto dal 29 al 31 agosto 2022 nella regione di Dobrudza, sul Mar Nero ed è stato organizzato dal partner bulgaro del progetto The Black Sea Center of Excellence. La presentazione dei […]
-
HORTUS LIZORI
Si è svolto dal 6 al 9 luglio 2022 il workshop HORTUS LIZORI per le scuole di dottorato europee (icar17/15) sulla progettazione e restauro dei piccoli borghi antichi con un focus specifico e la presentazione di Project work di gruppo del Borgo Lizori (Borgo San Benedetto, Campello sul Clitunno, PG). Il workshop era finalizzato alla […]
-
Progetto Erasmus+KA2 – “Now, I know how!” a Lizori
Progetto Erasmus+KA2 – “Now, I know how!” a Lizori
-
LIZORI nel libro “Digital Draw Connections”
LIZORI nel libro “Digital Draw Connections”
-
Finalmente riapre al pubblico il Palazzo Ducale Trinci.
Finalmente riapre al pubblico il Palazzo Ducale Trinci.
-
Lizori allo Shanghai Yue Hu Museum of Art
Lizori allo Shanghai Yue Hu Museum of Art
-
Summer Session a Lizori – studiosi dall’Europa, dalla Cina e dal Brasile
Summer Session a Lizori – studiosi dall’Europa, dalla Cina e dal Brasile
-
3° modulo – Progetto Erasmus+KA2 – “I’AM ABLE TO DO” a Lizori
3° modulo – Progetto Erasmus+KA2 – “I’AM ABLE TO DO” a Lizori
-
Borgo Lizori in Cina
Borgo Lizori in Cina
-
Progetto Erasmus+KA2 – “I’AM ABLE TO DO” a Lizori
Progetto Erasmus+KA2 – “I’AM ABLE TO DO” a Lizori
-
Dal Medioevo al futuro, Lizori come modello internazionale sperimentale
Dal Medioevo al futuro, Lizori come modello internazionale sperimentale
-
Summer Session “Pedagogy and Politics” – ultime novità
Summer Session “Pedagogy and Politics” – ultime novità
-
LIZORI – PREMIAZIONE VINCITORI, concorso internazionale di Cortometraggio “LIve to Be” – edizione 2018
LIZORI – PREMIAZIONE VINCITORI, concorso internazionale di Cortometraggio “LIve to Be” – edizione 2018
-
SUMMER SESSION “Pedagogia e Politica”
SUMMER SESSION “Pedagogia e Politica”
-
SEMINARIO della Prof. Milgrom “VERSO LA GENITORIALITÀ”
SEMINARIO della Prof. Milgrom “VERSO LA GENITORIALITÀ”
-
LIZORI SUMMER SCHOOL – INTBAU
LIZORI SUMMER SCHOOL – INTBAU
-
9 giugno 2018 – PREMIAZIONE 1° MIAP
9 giugno 2018 – PREMIAZIONE 1° MIAP
-
SEMINARIO: Sogno e Razionalità ontologica
SEMINARIO: Sogno e Razionalità ontologica
-
il Prossimo Paesaggio
il Prossimo Paesaggio
-
ARCHITETTI E INGEGNERI A LIZORI
ARCHITETTI E INGEGNERI A LIZORI
-
CINEMA E INCONSCIO Concorso internazionale di cortometraggi
CINEMA E INCONSCIO Concorso internazionale di cortometraggi
-
Summer Session of Ontopsychology
Summer Session of Ontopsychology
-
Convegno Università di Perugia “Il prossimo paesaggio”
Convegno Università di Perugia “Il prossimo paesaggio”
-
Nuova sala conferenze
Nuova sala conferenze
-
“Perfetti sul filo della vita”
“Perfetti sul filo della vita”
-
UNIV. DI PERUGIA, HARVARD, LA SAPIENZA E BOCCONI A LIZORI
UNIV. DI PERUGIA, HARVARD, LA SAPIENZA E BOCCONI A LIZORI
-
Arte a Palazzo Ducale
Arte a Palazzo Ducale
-
Lizori ponte di civiltà
9 marzo 2016: in occasione del quarantesimo anniversario degli interventi di recupero del Borgo, la Fondazione di ricerca scientifica e umanistica intitolata ad Antonio Meneghetti ha promosso, un intenso programma di iniziative articolato in cinque giorni.
-
“Immagine e sogno”, lungo le trasversali del mondo
12-16 agosto 2015 La 28esima edizione della Summer di Ontopsicologia nel Borgo di Lizori
-
Anfiteatro sulla valle
Un intervento poderoso, attraverso il quale la Fondazione di ricerca scientifica e umanistica Antonio Meneghetti ha voluto ripristinare l”anfiteatro’, spazio spettacolare e unico.